Gli articoli determinativi in italiano sono un, uno e una. Pertanto, se sto scrivendo un amico, non debbo utilizzare l’apostrofo in quanto si tratta di una forma già esistente in italiano come forma autonoma (un); invece in un’amica, un’etichetta, un’orchidea ecc. l’articolo una perde la a per elisione dovuta all’incontro con la vocale iniziale della… continua a leggere
Tag: grafematica
Quando accentare un monosillabo?
Dieci sono i monosillabi italiani che vogliono obbligatoriamente l’accento, per distinguerli dagli equivalenti monosillabi non accentati: 1) è terza persona singolare del presente indicativo del verbo essere, distinto da e congiunzione; 2) dà terza persona singolare del presente indicativo del verbo dare, distinto da da preposizione, e da da’, con l’apostrofo, imperativo di dare; 3)… continua a leggere