Il verbo tendere ci offre l'occasione di riflettere sull'origine delle parole, verbi, aggettivi, nomi, che designano o hanno a che fare con oggetti astratti. Sono sempre parole che in origine si riferivano, e spesso ancora si riferiscono, a cose concrete. Tendere, infatti, dal latino TENDO, ha prima di tutto il significato di 'raddrizzare, allungare' riferito… continua a leggere
Tag: etimologia
Un tesoro di lingua nascosto nelle pagine dei giornali
Il prof. Fabio Rossi spiega quale ricchezza rappresenti un archivio storico come quello del quotidiano "La Sicilia" per un linguista (ma anche per qualsiasi cittadino) interessato all'evoluzione della lingua italiana e della varietà regionale siciliana nell'ultimo secolo. Collegamento al pdf dell'articolo
Tutti i colori dell’incendio
L’estate italiana porta puntualmente con sé gli incendi, che provocano danni anche gravissimi. Cerchiamo di esorcizzare questo attributo immancabile della stagione calda indagando l’origine del nome con il quale lo conosciamo. È facile risalire da incendio al latino incendium, che ha lo stesso significato dell’erede italiano, ed è collegato al verbo incendo, a sua volta,… continua a leggere
La deforme casa di Nerone è ancora viva nel nostro vocabolario
L’aggettivo grottesco ‘comicamente deforme, goffo, sgraziato o bizzarro’ (definizione del GRADIT s. v. grottesco) si può riferire a persone, oggetti o situazioni. È evidentemente imparentato con il nome grotta, ma la storia dell’evoluzione da grotta a grottesco è davvero curiosa. Alla fine del XIV secolo, secondo una storia probabilmente solo in parte vera, un ragazzo… continua a leggere
Un volatile che ci vede poco o che si vede poco?
Il comune usignolo era già molto noto nel mondo romano antico come eccezionale cantore. Il naturalista Plinio il Vecchio dedica alla straordinaria capacità di modulare la voce di questi piccoli pennuti un intero capitolo della sua Naturalis Historia, il 43 del decimo libro. Per altri versi, Orazio (Satire, II, 3, 243-246) ricorda, come esempio di… continua a leggere