Spett.le Staff di DICO, è routine causa fretta dimenticarmi le monete nell'auto. Stamane mi viene offerto un caffè e declino in quanto provvisto di monete: "Grazie. Ho arraffato le monete dall'auto poco fa. Se non le avevo te lo chiedevo io...". Un collega mi riprende: ”Perché usi l'imperfetto? Avresti dovuto dire: Se non le avessi… continua a leggere
Tag: epistemico
L’imperfetto può essere usato anche per esprimere un’azione futura
Analogamente al futuro (vedi qui), anche l’imperfetto può avere un valore modale epistemico, e pertanto può essere utilizzato anche per esprimere un’azione che non si è ancora svolta: «ho pensato che potevamo andare con una macchina sola, così evitiamo tutto il traffico che ci sarà domani»; «volevo chiederti un favore». L’imperfetto con valore modale è… continua a leggere
Il futuro può essere usato anche per esprimere un’azione passata
Il futuro non ha soltanto un valore temporale, cioè quello di esprimere un’azione posteriore al tempo presente: «dopo l’esame mi prenderò un periodo di riposo» (in questo caso è ammesso anche il presente: «dopo l’esame mi prendo un periodo di riposo»). Esso può anche avere valore modale, vale a dire che serve ad esprimere l’atteggiamento… continua a leggere