Quando nasce l’italiano parlato, l’italiano comune standardizzato, una forma di comunicazione spicciola ed immediata, non letteraria, non dialettale, ad uso e consumo di tutti gli italiani? Non è semplicissimo rispondere a questa domanda, dal momento che, mentre in letteratura abbiamo ampie testimonianze di unificazione linguistica almeno a partire dal Trecento, e a maggior ragione nel… continua a leggere
Tag: comunicazione
Politicamente corretto buono e politicamente corretto cattivo
Il prof. Rossi intervistato dal blog Informalingua parla del perché sia così difficile nominare argomenti sensibili senza offendere nessuno, e dà qualche consiglio per uscire dall'impasse.