Vi ricordiamo che il concorso indetto da DICO sulla lingua della burocrazia "Si invitano le SS.LL: Concorso di riscrittura di testi burocratici" scadrà il 30 aprile 2015. Vi invitiamo pertanto, entro quella data, a inviarci i vostri testi all'indirizzo dico@unime.it, secondo quanto spiegato nell'introduzione e nel video qui presentati. Affrettatevi e scriveteci numerosi! Cogliamo anche l'occasione… continua a leggere
Tag: semantica
Si invitano le SS.LL: Concorso di riscrittura di testi burocratici
Italo Calvino, nel 1965, la chiamava antilingua, la lingua di chi non sa chiamare le cose col loro nome, di chi pensa che “effettuare” sia meglio di “fare”, di chi ha paura della chiarezza e della precisione: è la lingua burocratica. La lingua di chi, anziché dire “Non bere”, o “vietato bere”, o “Acqua non… continua a leggere
Alla ricerca dell’incrocio
Molti di voi avranno giocato a Trivial Pursuit, trovandolo appassionante, oppure noioso; oppure imbarazzante, se avete fatto la figura degli ignoranti. Anche tra chi ama questo gioco, però, ci sono molti che ignorano il significato del suo nome. Per i pochi che non lo sanno, ricordiamo che questo gioco da tavolo consiste in una gara… continua a leggere
“Decade” non vuol dire ‘dieci anni’, bensì ‘dieci giorni’
Il termine decade deriva dal latino, che a sua volta lo riprende dal greco, col significato di ‘periodo di dieci giorni’. Tuttavia, su pressione dell’inglese, lingua nella quale il termine decade significa ‘decennio’, in talune forme di scritto (ad esempio quello burocratico) o di parlato scarsamente sorvegliato, il termine, per calco semantico, passa a significare ‘decennio’ anche… continua a leggere
Tra il soggetto e il predicato non andrebbe usata la virgola
Dato che un verbo e il suo soggetto sono strettamente legati, dal punto di vista sintattico e semantico, normalmente non andrebbero separati da alcun segno di interpunzione, se non in presenza di un inciso: «io, se non ti dispiace, andrei a dormire». Ciononostante, molti scriventi inesperti usano separare il soggetto dal verbo mediante una virgola:… continua a leggere