Vi proponiamo una cronaca per immagini delle conferenze del prof. Rossi in occasione della settimana della lingua italiana nel mondo. Buona visione. Mosca Bruxelles Tirana
Tag: lingua italiana
L’italiano con il cinema in tournée
Settimana europea per la lingua del cinema italiano, grazie al nuovo libro curato dai professori Giuseppe Patota e Fabio Rossi e grazie alla settimana della lingua italiana nel mondo. Mosca, Bruxelles e Tirana sono le città i cui Istituti italiani di cultura hanno invitato il prof. Rossi per parlare non solamente di lingua del cinema,… continua a leggere
Un tesoro di lingua nascosto nelle pagine dei giornali
Il prof. Fabio Rossi spiega quale ricchezza rappresenti un archivio storico come quello del quotidiano "La Sicilia" per un linguista (ma anche per qualsiasi cittadino) interessato all'evoluzione della lingua italiana e della varietà regionale siciliana nell'ultimo secolo. Collegamento al pdf dell'articolo
Dietro il dialetto, il potere
Chi ha interesse a eliminare i nomi italiani dai cartelloni stradali in Alto Adige? E a introdurre l'insegnamento della lingua veneta (oggetto già problematico) nelle scuole? L'intervista del prof. Fabio Ruggiano al blog Informalingua.
Dialetto, lingua, bilinguismo, autonomia… e altro
In questi giorni (il 6 dicembre 2016) il consiglio regionale veneto ha approvato un disegno di legge che definisce il popolo veneto come una «minoranza nazionale». Prontissimo sgorga sui media il neologismo: Venexit (naturalmente, sulla base di Brexit). Il disegno prevede, tra l’altro, misure a favore della tutela e della promozione del dialetto veneto, come… continua a leggere